L’igiene non è mai troppa. L’anno 2020 ci ha ricordato con una certa urgenza quello che, occupandoci di pulizia da molti anni, sapevamo perfettamente.

Per questo, oltre a fornirvi come sempre i nostri servizi di pulizia e trattamento cotto, marmo e superfici delicate, ci dedichiamo a servizi di igienizzazione e sanificazione a Roma allo scopo di aiutarvi a rendere sane e sicure le vostre case, condomini, uffici ed aziende.

Richiedi un preventivo!

 

Cosa occorre fare prima dell’intervento di sanificazione?

Quando si parla di pulizie, sanificazione ed igienizzazione si tende a fare un po’ di confusione. In realtà si tratta di interventi assolutamente diversi tra di loro, il primo dei quali, la pulizia è un’operazione preliminare e necessaria per le seguenti.

La pulizia si distingue dalle altre operazioni perché ha come obiettivo la rimozione dello sporco visibile (polvere, grassi, liquidi, macchie, altri materiali di diversa natura)

Qualsiasi operazione di sanificazione e disinfezione, quindi deve essere preceduta da una pulizia accurata degli ambienti mediante:

  • rimozione manuale e con adeguati mezzi meccanici dello sporco visibile
  • detersione con prodotti specifici per ogni tipo di superficie
  • risciacquo
  • asciugatura

Solo dopo la pulizia accurata si potrà procedere alla sanificazione e alla disinfezione. La pulizia accurata effettuata da professionisti, di per sé, permette di rimuovere una parte degli agenti patogeni.

 

Come si effettua la sanificazione?

Per la sanificazione usiamo un sistema particolarmente efficace che sfrutta il vapore secco surriscaldato fino a 180°C. Questo sistema è in grado di uccidere organismi patogeni come virus, batteri, funghi e spore in pochi secondi.

L’efficacia è stata testata da organismi indipendenti ed è confermato che il sistema a vapore secco è in grado di eliminare al primo passaggio fino al 99,999% degli organismi patogeni, il 100% delle uova e il 90% delle cimici del letto.

Il vapore secco ha alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alla sanificazione di superfici diverse perché:

  1. non le danneggia in alcun modo
  2. evapora velocemente e non lascia le superfici umide
  3. può arrivare negli angoli più remoti di ogni ambiente

Siamo a completa disposizione per effettuare preventivi specifici per venire incontro ad ogni tua esigenza.

 

Domande frequenti sulla sanificazione:

La disinfezione consiste in un trattamento che si effettua con prodotti disinfettanti che tendono ad abbassare notevolmente la quantità di microrganismi patogeni presenti nell’ambiente.

La pulizia, sanificazione e disinfezione sono tre operazioni diverse che si caratterizzano però dal comune obiettivo: rendere salubre un ambiente in modo da permettere di vivere e lavorare in modo tranquillo e senza pericoli.

Richiedi un preventivo!

 

Cosa occorre fare prima dell’intervento di disinfezione?

Anche prima di effettuare le operazioni di disinfezione occorre procedere ad operazioni di pulizia accurata, operazione propedeutica e determinante per il successo della fase successiva.

La pulizia ha lo scopo di rimuovere la totalità dello sporco visibile (materiali organici, polvere, liquidi, grassi, ecc.).

La prima fase di qualsiasi operazione come la sanificazione e la disinfezione, quindi deve essere la pulizia attenta e professionale degli ambienti che si effettua con:

  • asportazione dello sporco visibile con mezzi manuali e meccanici
  • detersione con prodotti adatti al tipo di superficie presente
  • risciacquo
  • asciugatura

 

Come si effettua la disinfezione?

Dopo aver effettuato le opportune operazioni di pulizia come descritto sopra, effettuiamo la disinfezione servendoci di prodotti a base di cloro (ipoclorito di sodio) per i pavimenti e prodotti a base idroalcolica (etanolo) per quanto riguarda le superfici.

 

Domande frequenti sulla disinfezione:

top
Don`t copy text!